Pienza
Una città nata da un pensiero d’amore e da un sogno di bellezza

Pienza, situata a 40 minuti dal nostro hotel, è un piccolo borgo nel cuore della Val d’Orcia, che merita sicuramente una visita durante il vostro viaggio nella Toscana del Sud.

Conosciuta come la città "ideale" del Rinascimento, è una creazione del famoso umanista Enea Silvio Piccolomini, diventato poi Papa Pio II, che, nato qui, decise di trasformare il pre-esistente borgo medievale di Corsignano, nella “sua città” ideale, tanto che ancora oggi comunica al mondo i canoni urbanistici rinascimentali per l'organizzazione razionale degli spazi e delle prospettive di piazze e palazzi.
Del vecchio borgo rimane solamente la Pieve di Corsignano, alla quale si arriva lasciando il centro storico, con una breve passeggiata lungo il fianco della collina.

Il progetto della città venne realizzato dall'architetto Bernardo detto il Rossellino, sotto la guida esperta del suo maestro Leon Battista Alberti. In soli 3 anni, tra il 1458 e il 1462 venne realizzato un complesso di bellissimi ed armoniosi palazzi attorno ad una grande piazza centrale: la Cattedrale, la Residenza papale o Palazzo Piccolomini, il Palazzo Civico e il Palazzo Borgia (o Vescovile – oggi sede del museo Diocesano), così detto perché donato appunto da Papa Pio II al cardinale Rodrigo Borgia, all'epoca suo stretto collaboratore, che divenne papa Alessandro VI e che ne fece la propria residenza.

L'impressione che si ha, camminando attraverso i vicoli di Pienza, è quella di un insieme armonioso e proporzionato; in qualche modo è come se si stesse ammirando una città rinascimentale ritratta in un bellissimo dipinto.

Armonia ed equilibrio che hanno fatto sì che il centro storico di Pienza ottenesse il riconoscimento di Sito Unesco nel 1996.

Prenota il tuo soggiorno
Vuoi prenotare o richiedere informazioni, clicca per chiamare
+390578274407 WhatsApp
oppure inviaci la tua richiesta compilando il modulo.