Faraona in crosta di creta
Le ricette di Katia Maccari su Ra1 a "È sempre mezzogiorno!"

Ingredienti:

Per la faraona:
1 faraona intera
1 rametto di rosmarino
1 rametto di salvia
1 carota
500 g di patate novelle
1 costa di sedano
20 fette di pancetta
2 kg di creta

Per i crostini di fegatini:
250 g di fette di pane toscano
1 cipolla dorata
300 g di fegatini misti
50 g di burro
1 rametto di salvia
1 bicchierino di Vinsanto
2 filetto di acciuga sott’olio
30 g di capperi
brodo
Olio evo
Sale e pepe

Per i crostini:
In un tegame, facciamo stufare la cipolla affettata con un filo d’olio, una noce di burro e delle foglie di salvia.
Uniamo i fegatini e li facciamo cuocere. Una volta cotti, trasferiamo nel mixer con acciughe e capperi, un goccino di brodo e frulliamo aggiungendo anche una noce di burro, fino ad ottenere una crema. Spalmiamo quest’ultima su dei crostini di pane.

Per la faraona:
In una ciotola, mettiamo carote a dadini, sedano a pezzetti, le patate novelle con la buccia e condiamo con sale e olio. Inseriamo le verdure all’interno della faraona intera e già ripulita delle interiora. Copriamo la faraona con pancetta affettata. La avvolgiamo in un foglio di carta forno e la posizioniamo sopra un foglio di creta già stesa sottile e ripieghiamo quest’ultima sulla faraona, sigillandola all’interno. Cuociamo in forno caldo e statico a 180° per 3-4 ore. A fine cottura, rompiamo la crosta e preleviamo la farona.
Prenota il tuo soggiorno
Vuoi prenotare o richiedere informazioni, clicca per chiamare
+390578274407 WhatsApp
oppure inviaci la tua richiesta compilando il modulo.