ENG
MAPPA
Blog
Blog
Food & Wine
Vacanze in Toscana
Katia Maccari
Contatti
+39 0578 274407
Il Patriarca
La struttura
Servizi
Camere e suite
Camere e suite
Suite
Junior Suite
Deluxe
Superior
Classic
Ristoranti
Ristoranti
La chef Katia Maccari
I Salotti del Patriarca
I menù dei Salotti
La Taverna del Patriarca
Menù Taverna Patriarca
Matrimoni
Meetings
Offerte
Offerte
Pacchetti Brevi
Pacchetti Lunghi
Last Minute
Gift Card
Natale e Capodanno
Prenota
Blog
Blog
Food & Wine
Vacanze in Toscana
Katia Maccari
Contatti
Home
Blog
Food & Wine
Blog Food & Wine
Food & Wine
Al via “Chianina in tavola in tour” Edizione 2023
4 cene per conoscere la Chianina e il marchio Vitellone Bianco dell’Appennino IGP
Anche quest’anno torna l’attesissimo tour gastronomico dedicato alla carne Chianina, organizzato dal “Consorzio Tutela Vitellone Bianco” e dall’Associazione ... ➔
Food & Wine
LA TORTA MIMOSA
In onore della Festa della donna
L’8 Marzo si celebra la
Festa della donna
, per ricordare e omaggiare importanti traguardi raggiunti dalle donne, come le lotte per i diritti, ... ➔
Food & Wine
IL CONNUBIO TRA CIBO E VINO
Abbinamenti e tradizioni
La
Toscana
è un territorio ricco in ambito di storia culinaria e tradizione, terra sulla quale pongono le proprie basi eccellenze gastronomiche ... ➔
Food & Wine
La Ribollita
..lo sapevi che?
La
Ribollita toscana
è un primo piatto caldo e sostanzioso tipico della cucina povera: si tratta di una zuppa di pane raffermo e verdure ... ➔
Food & Wine
Faraona in crosta di creta
Le ricette di Katia Maccari su Ra1 a "È sempre mezzogiorno!"
Ingredienti:
Per la faraona: 1 faraona intera 1 rametto di rosmarino 1 rametto di salvia 1 carota 500 g di patate novelle 1 costa ... ➔
Food & Wine
Ciaffagnoni ripieni su zuppetta di lenticchie
Le ricette di Katia Maccari su Ra1 a "È sempre mezzogiorno!"
Ingredienti per i ciaffagnoni
4 uova 150g di farina 300ml di acqua strutto sale
per il ripieno
350g di ... ➔
Food & Wine
Gigli al pesto di cavolo nero
Le ricette di Katia Maccari su Ra1 a "È sempre mezzogiorno!"
Ingredienti
400 g gigli (pasta) 400 g cavolo nero 30 g mandorle pelate 30 g pinoli 50 g formaggio grattugiato 2 spicchi d’aglio ... ➔
Food & Wine
La Toscana a tavola
Le ricette della nostra Taverna
Guancia di vitello al Nobile di Montepulciano cotta a bassa temperatura
Ingredienti per 4 persone: n° 4 Guance di vitello 1 litro ... ➔
Food & Wine
La Toscana a Tavola
Le ricette della nostra Taverna
Fusilloni "PastaPanarese" con cipolla rossa, guanciale e Pecorino
Ingredienti per 4 persone: 400 gr di fusilloni Pasta Panarese ... ➔
Food & Wine
La Stella Verde Michelin
La sostenibilità a tavola
Creata nel 2020, la Stella Verde MICHELIN è una nuova distinzione che premia i ristoranti presenti nelle selezioni della famosa Guida Michelin particolarmente ... ➔
Food & Wine
Il Castagnaccio
Le ricette di Katia Maccari su Ra1 a "È sempre mezzogiorno!"
Ingredienti:
100 g uvetta, 80 g noci 80 g pinoli, rametto di rosmarino 600 ml acqua 500 g farina di castagne 40 ml olio 20 g zucchero ... ➔
Food & Wine
Pici con guanciale, crema di pecorino e porcini
Le ricette di Katia Maccari su Ra1 a "È sempre mezzogiorno!"
Ingredienti
600 g farina 00, 300 ml acqua, 300 g semola di grano duro 100 g pecorino, 250 ml latte 400 g funghi porcini, 1 spicchio ... ➔
Food & Wine
Tutto ciò che c'è da sapere sulla Fiorentina!
Perché in Toscana la “ciccia” è un must!
Le sei regole fondamentali per una bistecca coi fiocchi.. e ricorda, in Toscana, sotto le 4 dita è carpaccio!
Food & Wine
Il Brunello
Il Vino più famoso del mondo
Uno dei must durante un soggiorno a Montalcino è un tour delle cantine. Scegliete l’azienda agricola che preferite, e durante gli orari di apertura, fatevi ... ➔
Food & Wine
Al via “Chianina in tavola in tour”
4 cene per conoscere la Chianina e il marchio Vitellone Bianco dell’Appennino IGP
Da dicembre a marzo 2022 si terranno quattro serate in quattro ristoranti tra le Province di Siena e Arezzo Al via “Chianina in tavola in tour”: 4 cene ... ➔
Food & Wine
Pienza e il Gioco del Panforte
La storie e le regole di una tradizione millenaria
Un altro luogo legato al
Patriarca
, meta di numerosi turisti da tutto il mondo, è Pienza. Il borgo
Patrimonio dell’Unesco
... ➔
Food & Wine
Il tartufo bianco
Cibo degli Dei
La parola
tartufo
deriva dal tardo latino
terrae tufer
, originariamente
tuber
, (escrescenza della terra) ... ➔
Food & Wine
Cantucci e Vin Santo
Una tradizione tutta toscana
Dire di no al dessert è davvero difficile.. soprattutto se sei in
Toscana! Perché ai tipici cantucci con VinSanto
è impossibile rinunciare! ... ➔
Food & Wine
La Cinta Senese
.. lo sapevi che??
Solo a Siena è possibile immergersi nell'antico sapore delle carni e degli insaccati di
Cinta Senese
, una antichissima razza suina che ... ➔
Food & Wine
Alimentazione e sonno
I cibi che ci fanno dormire meglio
Alimentazione e sonno sono strettamente collegati fra loro: la qualità del nostro sonno è influenzata da ciò che mangiamo. Esistono cibi che favoriscono ... ➔
Food & Wine
Scopri le qualità dell'aglio
Tutto quello che forse non sapevi
L’aglio è un bulbo prodigioso e ricchissimo di proprietà fondamentali per la salute del nostro organismo. Senza contare che in cucina svolge un ruolo ... ➔
Food & Wine
Cibo afrodisiaco
3 cibi che forse non sapevi essere afrodisiaci
Il dibattito sull’efficacia dei cibi ritenuti afrodisiaci è sempre aperto e piuttosto stimolante: da una parte c’è chi sostiene che nessun alimento sia ... ➔
Food & Wine
Vini Toscani
Guida ai migliori
La Toscana ha una grande fortuna: un territorio assai vasto in cui vengono coltivati con successo tantissimi vitigni ed una conformazione geografica ed ... ➔
Food & Wine
5 piatti toscani
Da assaggiare assolutamente
La cucina tradizionale toscana vanta ricette e piatti di una grandezza e di una bontà veramente uniche. Fra tutti i piatti che accomunano il territorio ... ➔
Food & Wine
Villa il Patriarca
Origini, storia e curiosità
Villa il Patriarca è un’antica residenza nobiliare del XIX sec. che oggi, dopo un’accurata ristrutturazione, rappresenta una dimora esclusiva in Toscana.... ➔
Food & Wine
Come si diventa chef stellato
Il riconoscimento più importante
La stella Michelin è uno dei riconoscimenti più ambiti per ogni chef. Sappiamo bene che la stella viene attribuita al ristorante – o le stelle, da una ... ➔
Food & Wine
Katia Maccari
Vi racconto perché scegliere Il Patriarca
Il Patriarca, oltre ad essere un’attività di successo, è prima di tutto una famiglia: non siamo solo una squadra o un team, ma siamo un gruppo legato da ... ➔
1/1
-
Articoli trovati 27
1
Prenota il tuo soggiorno
Vuoi prenotare o richiedere informazioni, clicca per chiamare
+390578274407
WhatsApp
oppure inviaci la tua richiesta compilando il modulo.
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta