Ciaffagnoni ripieni su zuppetta di lenticchie
Le ricette di Katia Maccari su Ra1 a "È sempre mezzogiorno!"

Ingredienti per i ciaffagnoni
4 uova
150g di farina
300ml di acqua
strutto
sale

per il ripieno
350g di ricotta di pecora
200g di spinaci lessati
50g di formaggio grattugiato
noce moscata
sale

per la zuppetta di lenticchie
400g di lenticchie
1 carota
1 cipolla
2 patate
600ml di acqua
2 foglie di alloro
1 rametto di rosmarino
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
olio evo
sale

Procedimento

Per preparare la zuppa in un tegame, fate soffriggere la carota, la cipolla e le patate a dadini piccoli, con un filo d’olio, rosmarino e alloro. Dopo qualche minuto, unite le lenticchie, il concentrato di pomodoro e coprite con l’acqua.

Aggiustate di sale e lasciate cuocere per 1 ora e mezza circa. Per preparare il ripieno, ripassate in padella gli spinaci già lessati e strizzati con un bel filo d’olio.

In una ciotola, mettete la ricotta, unite gli spinaci ripassati, il parmigiano grattugiato, noce moscata a piacere ed una presa di sale. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.


Per preparare i ciaffagnoni, con una frusta manuale, lavorate le uova con la farina, quindi aggiungete l’acqua e lavorate fino ad ottenere una pastella liscia. Coprite e lasciate riposare per 1 ora e mezza.

Ungete una padella con strutto e colate sopra la pastella con un mestolo, in modo da velarne il fondo. Lasciate cuocere le crespelle sui due lati e tenete da parte. Farcite le crespelle con il ripieno di ricotta e chiudetele a fazzoletto. Servite sulla zuppa di lenticchie.
Prenota il tuo soggiorno
Vuoi prenotare o richiedere informazioni, clicca per chiamare
+390578274407 WhatsApp
oppure inviaci la tua richiesta compilando il modulo.